Botte piccola fa buon vino. E il gres porcellanato aiuta
Botte piccola fa buon vino, si dice: ma chi fa la buona botte? I migliori vini sono conservati, in Italia e nel mondo, in cantine che rispondono a precise esigenze e presentano caratteristiche essenziali e irrinunciabili. Prima fra tutte, oltre alla temperatura tra i 10 e i 15 °C, il tasso di umidità del 65/70%. Il gres porcellanato, si rivela quindi un formidabile alleato proprio perché resistente all'umidità e dunque particolarmente adatto per quelle aree di lavoro appunto umide.
Ogni cantina - pubblica o privata, moderna o più datata - deve necessariamente essere progettata e strutturata al fine di offrire la migliore conservazione possibile di botti e bottiglie, garantendo così che il vino non subisca alcun tipo di alterazione. Tuttavia, la funzionalità non basta a sé stessa. Oggi giorno questi ambienti, non si limitano ad essere meri spazi di stoccaggio. Al contrario, ospitano spesso visite ed eventi: sono dunque necessarie ambientazioni suggestive e affascinanti, in grado di soddisfare anche le aspettative puramente estetiche degli amanti del "nettare degli dei".
I progetti realizzati con le lastre in gres porcellanato di DSG offrono risultati di alta qualità tecnica e, al contempo, altrettanto impattanti in termini di design. Da una parte sono infatti sinonimo di ottima pulibilità, resistenza tanto all'umidità quanto ai pesi e sicurezza antiscivolo; dall'altra i rivestimenti si trasformano in tele, più che semplici superfici, che riproducono eleganza, bellezza, raffinatezza.
La collezione "Concrete", con un ottimo coefficiente di attrito (r10), permette per esempio di transitare con muletti e altri pesanti mezzi di uso industriale. Oltre a offrire soluzioni innovative di massima pulizia progettuale per grandi estensioni, grazie alla tecnologia avanzata con cui è prodotta, che garantisce inoltre: resistenza alle macchie (e lo sappiamo bene tutti quanto siano implacabili le macchie di vino!), a sbalzi termici nonché al gelo; assorbimento dell'acqua; resistenza ad abrasione e flessione.
Tutto ciò, naturalmente, senza rinunciare a speciali effetti decorativi e a una gamma di colori (Ice, White, Beige, Rope, Grey, Smoke, Brown, Graphite, Mud e Dust) che, con i suoi riflessi iridescenti, sintetizza modernità e glamour, minimalismo e design che si mescolano armoniosamente nel broccato di decorazione.
In altre parole... praticità d'uso e fascino brindano letteralmente con un pregiato bicchiere di vino!